Acqua: un Bene Prezioso al Centro di un Progetto Didattico Multidisciplinare
L’acqua è fonte di vita e pilastro insostituibile per la società e tutte le sue attività: l’industria, l’agricoltura e l’allevamento. Proprio l’acqua vista la sua importnaza è stata posta al centro di un ambizioso progetto didattico che ha coinvolto attivamente gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Vivarelli. L’iniziativa si propone di esplorare la complessità di questo elemento vitale da molteplici prospettive, svelando i suoi profondi significati e analizzandola sotto tutti gli aspetti: scientifici, biologici, chimici, storici e sociali.
Attraverso laboratori pratici e incontri con esperti, i ragazzi hanno approfondito il ruolo cruciale dell’acqua per la crescita delle colture e per la salute degli animali, ambiti di particolare rilevanza per il loro percorso formativo. L’analisi scientifica ha permesso di comprenderne le proprietà intrinseche, mentre la prospettiva storica e sociale ha evidenziato il suo impatto sullo sviluppo delle civiltà e sulle dinamiche comunitarie.
All’interno di questo ampio percorso, un ruolo significativo ha rivestito il progetto “Lo Spirito del Fiume”, di cui abbiamo già avuto modo di apprezzare l’impegno degli studenti. Questa specifica attività si è concentrata sulla riscoperta e la valorizzazione dei corsi d’acqua locali, promuovendo un legame diretto e consapevole tra i giovani e l’ambiente fluviale attraverso esperienze sul campo e riflessioni sulle buone pratiche di tutela. L’acqua, dunque, si è rivelata un filo conduttore potente, capace di intrecciare saperi diversi e di sensibilizzare le nuove generazioni verso la responsabilità di preservare questa risorsa inestimabile per il futuro del nostro pianeta.
Di seguito gli elaborati realizzati dagli studenti.
CLASSE 1° B
CLASSE 1° A