Alessandro Moscè, il “Fenomeno”

Alessandro Moscè, il “Fenomeno”

Apr 29, 2025

Alessandro Moscè è nato ad Ancona nel 1969 e vive a Fabriano. Si occupa di letteratura italiana. Ha pubblicato le raccolte poetiche L’odore dei vicoli (I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme, 2005), Stanze all’aperto (Moretti & Vitali, Bergamo, 2008), Hotel della notte (Aragno, Torino, 2013, Premio San Tommaso D’Aquino), La

Read More
Alessandro Cartoni, il “Galattico”

Alessandro Cartoni, il “Galattico”

Apr 19, 2025

Alessandro Cartoni insegna da molto tempo, attualmente è docente al Liceo Artistico “E.Mannucci” di Fabriano. Anni fa lavorò nella nostra scuola, al “G.Vivarelli”. Oltre ad essere un eccellente insegnante di lettere (pure di filosofia e storia dell’arte), è anche e soprattutto uno degli

Read More
Reduci dal viaggio d’istruzione in Toscana ci siamo innamorati della razza bovina maremmana

Reduci dal viaggio d’istruzione in Toscana ci siamo innamorati della razza bovina maremmana

Mar 27, 2025

La razza bovina maremmana è autoctona e la sua culla si trova tra la Bassa Toscana e l’Alto Lazio, a ridosso della fascia costiera grossetana e viterbese nel cuore della Maremma. La vacca maremmana è caratterizzata da una taglia grande, robusta e molto

Read More
La mia giornata al Semiconvitto

La mia giornata al Semiconvitto

Mar 17, 2025

Mi chiamo Elia Carlino quest’anno ho fatto l’iscrizione al Semiconvitto per studiare. Mi sono inserito nel progetto della Castelvecchio che si chiama ‘’Lab J Plus”. Ho trovato tante cose divertenti, tipo mercatini di Natale, composizione di canzoni con intelligenza artificiale, passeggiate, merenda al

Read More
Carnevale al Vivarelli!

Carnevale al Vivarelli!

Mar 3, 2025

Carnevale al Vivarelli? Una bomba! Ci siamo scatenati con maschere fatte da noi, super originali: segnali stradali, frutta e verdura a gogo (ovvio, siamo un agrario!), contadini, allevatori, carabinieri… chi più ne ha, più ne metta! Risate a non finire, soprattutto durante la

Read More
La parola al Direttore: “Il Cappuccino”, la voce della nostra scuola

La parola al Direttore: “Il Cappuccino”, la voce della nostra scuola

Feb 3, 2025

Mi è sempre piaciuta l’idea di un giornalino scolastico.Il Vivarelli aveva vissuto un’esperienza di successo con lapubblicazione de “Il Cappuccino” rimasto in piedi per più di ventianni, fino al 2013.Nel 2022, guidati dai prof. Stefano Gatti e Micaela Pastori avevamoprovato a rimettere in

Read More
Pagine di gloria…”Il Cappuccino” dal 1993 al 2013

Pagine di gloria…”Il Cappuccino” dal 1993 al 2013

Dic 10, 2024

La vicenda de “Il Cappuccino” si identifica con una parte della storia del nostro Istituto, di cui è stato per anni uno specchio fedele registrandone le meraviglie del quotidiano scolastico e i momenti difficili, dando voce negli anni a tutta la comunità educante

Read More