“Concorso Il Cappuccino” Premiati i talenti dell’Istituto “G. Vivarelli”: Celebrazione di Fotografia, Giornalismo e Progetti Didattici
Il Vivarelli Redazione

“Concorso Il Cappuccino” Premiati i talenti dell’Istituto “G. Vivarelli”: Celebrazione di Fotografia, Giornalismo e Progetti Didattici

Mag 18, 2025

Il fermento creativo e l’impegno dei membri della comunità scolastica dell’amato Istituto “G. Vivarelli” hanno trovato meritato riconoscimento nel recente riconoscimento dei concorsi fotografico e giornalistico indetti dal giornale scolastico “Il Cappuccino”.

Ad aggiudicarsi la vittoria per la sezione fotografica è stata la Professoressa Nadia Girolamini, con uno scatto di rara bellezza e profonda emotività. L’immagine premiata non solo testimonia la sua sensibilità umana, ma cattura in modo suggestivo la sua passione per la musica e la dedizione all’insegnamento, offrendo uno sguardo intimo e significativo sulla sua figura.

Un altro scatto vincente e di grande impatto, intitolato “VENDEMMIA 2018”, ha visto protagonista il Prof. Giorgio Panzini. Questa fotografia, che immortala un momento di intensa attività lavorativa all’interno dell’istituto, ha saputo distinguersi tra numerose proposte di notevole interesse e valore (come “RACI2012” e “MORICA 2022”, anch’esse significative espressioni dell’operato dell’istituto). La scelta è ricaduta su “VENDEMMIA 2018” per la sua capacità di evidenziare il proficuo connubio che caratterizza l’Istituto Tecnico Agrario “G. Vivarelli”: l’integrazione virtuosa tra lo studio teorico e le attività pratiche, che procedono di pari passo arricchendosi reciprocamente.

Nella sezione giornalistica, il talento emergente dello studente Elia Carlino ha conquistato la giuria con un pregevole articolo sull’importanza dell’agricoltura biologica. Con chiarezza e competenza, Elia ha illustrato i vantaggi di questo approccio agricolo, lodando la lungimirante scelta dell’azienda agraria dell’istituto di investire nel biologico. Una decisione certamente “difficile e coraggiosa” che pone la qualità al centro e che ben si sposa con l’impegno per l’eccellenza che contraddistingue il “Vivarelli”.

Infine, un riconoscimento speciale è stato tributato all’impegno e alla creatività delle classi Prime A e Prima B, premiate per gli elaborati realizzati nell’ambito del progetto “Lo spirito del Fiume”. I risultati di questo stimolante percorso didattico sono stati integralmente pubblicati sul giornalino scolastico, invitando tutta la comunità a scoprirli. Oltre ai lavori degli studenti, il giornale offre una relazione completa sul progetto e un interessante articolo sulla visita al suggestivo Sentiero dell’Aquila, al fiume Esino e alla frazione di Pierosara, corredato da una splendida galleria fotografica. Questo articolo è frutto della collaborazione di alcuni studenti delle classi prime, aiutati ancora una volta dal prezioso contributo del “mitico” Elia Carlino, collaboratore assiduo e autore di numerosi articoli di qualità per la redazione.

I quattro meritevoli vincitori saranno premiati con dei trofei durante l’assemblea d’istituto del Vivarelli, prevista per il 7 giugno. Sarà un’occasione speciale per esprimere collettivamente il nostro plauso e la nostra ammirazione. Vi invitiamo calorosamente a partecipare e a congratularvi di persona con i premiati, manifestando così il sostegno e l’apprezzamento di tutto l’Istituto Vivarelli per il loro successo.

Vendemmia 2018 Giorgio Panzini



Nadia Girolamini



Articolo Elia Carlino su Agricoltura Biologica ed Azienda Agraria Biolocgica Vivarelli



Lavori sullo Spirito del Fiume, Classi I°A e I°B Vivarelli: